
Consiglio Direttivo
PRESIDENTE
ELISABETA MARIA MANEA
Notorious Star Kennel
È iniziato tutto con il mio primo Chow Chow circa 13 anni fa. L’avevo desiderato tanto e finalmente era arrivato: nero, testardo, permaloso, affettuoso con noi, ma diffidente con gli estranei e gli altri cani, insomma, quello che oggi definirei un vero Chow!
Con lui è iniziato il mio cammino, un cammino intenso pieno di Chow Chow.
E sebbene io abbia modificato tutta la mia vita per loro sono certa che non potrei più farne e non saprei più farne a meno. I Chow Chow fanno parte integrante della vita e della mia famiglia.

VICE PRESIDENTE

ANTONINO NANNI ROSOLIA
Bon Bon Bleu Kennel
Classe 1974. Psicologo cognitivo-comportamentale. Sono nato e cresciuto insieme ai cani e a tantissimi animali. In famiglia allevavamo Yorkshire.
Poi un giorno, l' incontro con un Chow Chow ad una esposizione cinofila, è stato un amore folgorante ed unico, così è arrivata la mia Hope e a seguire Anthony.
Da allora ho cominciato ad allevare ed esporre queste creature che amo con tutto me stesso.
Ogni attimo libero della mia vita è dedicato al loro benessere e alla gioia di percorrere insieme un tratto del sentiero di questa vita.
LA SEGRETERIA
ILLARY NOVELLO
Sono cresciuta con una Chow Chow rossa come amica. Correva l’anno 1989 e nella mia vita è entrata una piccola palla di pelo, era un po’ strana, non voleva giocare quando lo volevo fare io, ogni tanto impazziva e si metteva a correre in cerchio come una pazza e soprattutto non smetteva mai di stupirmi per la sua intelligenza.
Siamo state sorelle, migliori amiche, è la ragione della mia passione per questa razza.
Ci ho messo molto a superare la sua morte ma oggi ho nella mia vita quattro splendidi Chow, ognuno particolare a modo suo, ma tutti, in fondo un po’ pazzi come la mia adorata Luna. Nel mio futuro vedo Chow, Chow e ancora Chow.

CONSIGLIERE
VANESSA CARULLO
Il primo chow lo incontrai all’età di 6 anni, apparteneva al vicino di casa dei miei nonni; imperturbabile, imperscrutabile, inavvicinabile, ma con un fascino incredibile. Per anni provai ad avvicinarmi senza mai riuscirci. Così nel 1995 arrivò la mia prima chow rossa: Maya. Da quel momento hanno sempre fatto parte della mia quotidianità ed io della loro, succedendosi generazioni, amori e cucciolate. Non posso immaginare un solo giorno senza chow, sarebbe come smettere di respirare.
Ora è arrivato il momento di rendere loro il favore, cercando con questa nuova avventura di portare parte del loro delicato e meraviglioso mondo nel nostro quotidiano, rispettandoli amandoli e conoscendoli.


CONSIGLIERE
DANIELA FRANCABANDIERA
Sono entrata nel mondo dei Chow in un momento particolare della mia vita in cui sentivo la necessità di avere nuovamente la compagnia di un cane dopo la morte del mio Poochie.
Attratta dal lato estetico e caratteriale del Chow Chow, la mia scelta è ricaduta proprio su questa razza e, in particolare, su Shan Hu, una cucciola speciale che da subito è diventata la mia sorellina.
Cinque anni dopo è arrivata poi Mei, un piccolo terremoto nero, fiera e testarda come solo i Chow Chow sanno essere, ma anche affettuosa come nessun altro.
Sono proprio queste peculiarità dei Chow Chow che mi hanno conquistata e
di cui non potrei più fare a meno.
CONSIGLIERE
IRIMIE LOVAS
Notorious Star Kennel
Insieme a Betty condivido la passione per i Chow Chow. Il primo chow è stato un regalo per Betty. Frequentando le esposizioni abbiamo conosciuto Warrior, Betty lo voleva e sono finito in Spagna nel suo allevamento, lì ho visto il nostro Brook per la prima volta, figlio di quel cane tanto maestoso, lui aveva un qualcosa di particolare, uno sguardo che mi ha ammaliato e qualcosa nel mio cuore diceva che lui doveva essere il nostro cane, e così è stato. Diciamo che da quel momento la passione è diventa un qualcosa estremamente condiviso in famiglia, abbiamo iniziato ad allevare e oramai sono passati otto anni dalla prima cucciolata, abbiamo fatto molta esperienza tanto da imparare che questa è senza dubbio, molto impegnativa ma, onestamente, non so ora immaginare la nostra vita senza di loro, loro sono la nostra famiglia insieme a Betty e a nostra adorata figlia che li ama da sempre.


CONSIGLIERE
ANDREA MONTANI
Dinastia Han Kennel
La prima volta che incontrai questa meravigliosa razza avevo 16 anni, era il 1988. Stavo andando a scuola quando incontrai un signore che passeggiava per il viale che stavo percorrendo. Rimasi talmente abbagliato e seppur con grande timidezza mi fermai a chiedere di che razza era, perché non avevo mai visto un cane così.
Per tutta la mattina non feci altro che pensare a quel maestoso chow chow, finite le lezioni tornai di corsa a casa e la prima cosa che dissi a mia madre fu “oggi ho incontrato il cane della mia vita”.
Così nel mese di novembre dello stesso anno arrivò a casa Ingrid, la mia prima femmina di chow chow, da lì iniziò la mia avventura, nel 1992 ebbi la mia
prima cucciolata, nel 1995 ottenni l'affisso Dinastia Han e dal 2014 ho iniziato ad allevare anche la varietà a pelo corto, varietà di cui mi sono innamorato pazzamente. Ringrazio tanto chi mi è vicino e mi ha sempre sostenuto in questo cammino. Allevare non dovrebbe essere una competizione , ma una grande passione e verso la razza, fatta di condivisione e collaborazione con gli allevatori, ci dovrebbe essere in primo luogo un punto comune ovvero l'amore e la dedizione per questa razza così straordinaria.
CONSIGLIERE
STEFANIA SURACI
La mia passione per il chow non risale a tantissimo tempo fa, ma è stata così travolgente e intensa che la mia vita si è cambiata in quell’istante. Il mio batuffolo lanoso era arrivato a casa e da quel momento è nato quel legame che ha invaso la mia anima tanto da desiderare subito dopo una compagna per Ranger, Giulia. Il loro amore azzerava tutto ciò̀ che di negativo si presentasse, la mia missione era diventata: farli stare bene perché́ loro facevano stare bene me.
Nel corso del tempo una serie di eventi spiacevoli ma anche meravigliosi hanno reso possibile la mia tanto attesa cucciolata ....Che emozione!!!! Angie ed April che giocavano rotolando sui tappeti, che meraviglioso caos. Grazie Ranger per il tuo dono prezioso, grazie per aver generato dentro me quella tempesta di emozioni più̀ bella del mondo. Siete la parte migliore del mio cuore.
